Oggi approfondiremo che cosa sono i Monomi e ciò che deriva da essi.
Il Monomio viene definito come un’espressione algebrica composta da Numeri e Lettere (3ab, 2xy etc..).
I Monomi possono essere:
–UGUALI ( 3ab=3ba)
–OPPOSTI (3ab è opposto a -3ab grazie al segno – )
–SIMILI (a3ab è simile ad 3aba poichè il risultato finale, effettuate le moltiplicazioni, è lo stesso)
Dalla somma algebrica di più Monomi si creano i Polinomi ( 2a+3c)+(5a+2c).
Anche qui valgono le stesse proprietà dei Monomi, ovvero i Polinomi possono essere:
–UGUALI (2a+3b=a2+b3)
–OPPOSTI (2a+3b + opposto a -2a-3b)
–SIMILI ( a2a+3b è simili a 2aa+3b)
E’ possibile effettuare sia con i Monomi che con i Polinomi le varie operazioni:
SOMMA E DIFFERENZA
MONOMI: POLINOMI:

PRODOTTO E DIVISIONE
MONOMI: POLINOMI:

ELEVAMENTO A POTENZA
MONOMI: POLINOMI:

Passiamo ora ad approfondire quelli che sono i principali PRODOTTI NOTEVOLI
QUADRATO DI UN BINOMIO

QUADRATO DI UN TRINOMIO

CUBO DI UN BINOMIO

CUBO DI UN TRINOMIO
